(Roma)ore 12:44:00 del 26/08/2018 - Categoria: , Sesso
Lo stress lavorativo spesso incide negativamente sulla nostra vita sociale e sul nostro umore, lo sappiamo bene.
Lo stress lavorativo spesso incide negativamente sulla nostra vita sociale e sul nostro umore, lo sappiamo bene.
Ma ora ci sono nuovi dati scientifici che mettono in guardia rispetto al tema di turni di lavoro e straordinari, con connessa carenza di sonno. Ebbene, se siete degli autentici stacanovisti, per scelta o per necessità, sappiate che la vostra vita sessuale potrebbe risentirne.
Lo afferma una ricerca presentata dall’Associazione Urologica Americana: i lavori su turni diversi dal modello 9-17, specie se associati agli straordinari provocano la disgregazione del sonno, e vari problemi come insonnia, stanchezza cronica, difficoltà di concentrazione, ma soprattutto possono danneggiare la produzione di sperma. Infatti, in base a quanto emerso dai dati dello studio, sono spesso gli uomini che svolgono un’attività lavorativa a turni a fare ricorso alle cure anti-sterilità , poiché i loro conteggi spermatici risultano inferiori alla media.
Come spiega il dottor Alex Pastuszak, co-autore dello studio, un eccesso o una carenza di sonno altera i ritmi circadiani e i livelli ormonali, fino a diminuire la produzione di sperma.
Non solo i livelli ormonali e i processi metabolici vengono alterati, dunque. Altri disturbi legati alla carenza di sonno sono i disordini nella memoria, nel livello di zucchero nel sangue, al sistema cardiovascolare. E un processo analogo è legato anche all’infertilità femminile.
Possiamo solo consolarci con un altro dato emerso: i benefici del caffè sulla fertilità, che potrebbero contrastare tutti questi problemi. La magica tazzina ci viene ancora una volta in soccorso.
Da: QUI