(Genova)ore 13:43:00 del 24/07/2017 - Categoria: , Cronaca, Sociale
«Gli spinner zombificano i nostri giovani e ne rendono manipolabili le menti», ha sostenuto qualche giorno fa un conduttore di Rossyia 24, canale tv filo-governativo, durante una lunga trasmissione dedicata all’infernale aggeggio made in Usa.
«Gli spinner zombificano i nostri giovani e ne rendono manipolabili le menti», ha sostenuto qualche giorno fa un conduttore di Rossyia 24, canale tv filo-governativo, durante una lunga trasmissione dedicata all’infernale aggeggio made in Usa. «E forse non è un caso se ai raduni dell’opposizione hanno incominciato a vendere degli spinner», ha soggiunto preoccupato. La notizia è rimbalzata sui giornali anglo-sassoni che non hanno saputo resistere dal darle la giusta curvatura ironica. Il Guardian ha pubblicato un pezzo incentrato sul gioco di parole fra «spinner» e «political spin», cioè propaganda politica. Il New York Times in un lungo e documentato articolo ha dato conto anche dei seguiti della vicenda con le accuse ancor più esplicite postate da un blogger pro-Cremlino sul fatto che l’opposizione politica userebbe gli spinner per «adescare i giovani» (sic). E con l’allarme lanciato da Rospotrebnadzor, l’associazione dei consumatori russa, sui possibili rischi legati all’uso compulsivo della trottolina da parte di bambini e ragazzi (ma su questo punto, a dire il vero, non sono solo i genitori russi a nutrire qualche preoccupazione...).
[video]
Secondo i giornalisti del canale russo Rossyia 24 il fidget spinner sarebbe uno strumento utilizzato dall'attivista anti-Cremlino Aleksei Navalny per rovesciare lo zar Putin. A queste dichiarazioni non è mancata la replica dell'uomo che per prendersi gioco del governo si è presentato in un’aula di tribunale proprio con il gadget che da giorni sta facendo discutere la politica del Paese. Nel frattempo sempre in Russia è stato presentato uno spinner in edizione limitata da 15mila euro. Si tratta di una versione in oro realizzata dell’azienda di gioielli russa Caviar, già nota per i vari smartphone "modificati" con cover extra lusso ed altri dettagli analoghi.