(Roma)ore 10:48:00 del 10/12/2016 - Categoria: , Denunce, Editoria
ORA BASTA! NON CHIAMATELA VITTORIA DELL’ANTIPOLITICA E DEL POPULISMO: QUESTA E’ LA VITTORIA DEGLI ITALIANI E DELLA DEMOCRAZIA PARTECIPATA
ORA BASTA! NON CHIAMATELA VITTORIA DELL’ANTIPOLITICA E DEL POPULISMO: QUESTA E’ LA VITTORIA DEGLI ITALIANI E DELLA DEMOCRAZIA PARTECIPATA
Referendum costituzionale 2016, risultati. Trionfa il No, proiezioni: No a 59,5 e Sì a 40,5%. Renzi annuncia dimissioni
Il premier annuncia che salirà al Colle e si commuove parlando della famiglia: “L’esperienza del mio governo finisce qui”. L’affluenza alle urne è stata quasi del 70%.
l verdetto delle urne. No nettamente avanti negli exit poll del . In base al quarto exit poll, elaborato ponderando anche i primi dati dello spoglio, di Ipr Marketing-Istituto Piepoli per la Rai, il Sì è al 40-42% ed il No al 58-60%. In base alla seconda proiezione Emg per La7 sul referendum, con copertura al 38%, il Sì si attesta al 40,5% e il No al 59,5%. In base al terzo exit poll Tecnéper Mediaset sul referendum, il Sì è al 40-44%%, il No è al 56-60%.
Le reazioni. Immediate le reazioni: il leader della Lega Nord, Matteo Salvini, esulta: “Una giornata di liberazione nazionale. Renzi lascia un Paese diviso” ha detto.
“Evviva! Ha vinto la democrazia”, scrive sul suo blog, Beppe Grillo, in un post a sua firma. E aggiunge: “Questo voto ha due conseguenze: Addio Renzi, e gli italiani devono essere chiamati al voto al più presto”.
Il vice segretario del Pd Lorenzo Guerini annuncia: “Noi come Pd convocheremo gli organi di partito entro pochi giorni, già martedì la Direzione, per le valutazioni dell’esito del voto referendario e per le iniziative da assumere”.
Tanti al voto. Il voto di oggi ha visto un’affluenza altissima, quasi al 70%, ma anche l’esplosione del caso delle matite cancellabili, che ha scatenato una vera e propria psicosi in tutto il Paese.
Di Battista: “Subito elezioni, nessuno pensi di bivaccare”
“Bisogna andare a elezioni subito. Nessuno pensi di bivaccare ancora in Parlamento”. Così Alessandro Di battista deputato del Movimento 5 Stelle.
Smuraglia: “Ha vinto la Costituzione”
“Ancora una volta ha vinto la Costituzione, contro l’arroganza, la prepotenza, la mancanza di rispetto per la sovranità popolare e i diritti dei cittadini. Hanno usato tutti gli strumenti possibili, il denaro, la stampa, i poteri forti, gli stranieri; sono ricorsi al dileggio e alla diffamazione degli avversari, ma il popolo italiano non si è lasciato convincere e ha dato una dimostrazione grandiosa di maturità”. Lo afferma il presidente dell’Anpi Carlo Smuraglia commentando il voto del referendum.
Cosa aggiungere? Con onestà e partecipazione da parte di tutti i cittadini italiani, il cambiamento della politica e della concezione di ciò che è democratico, è in atto. DEMOCRAZIA = GOVERNO DEL POPOLO!!! RENDIAMO TALI QUESTE PAROLE NON SOLTANTO SULLA CARTA!